Dieci anni di sofferenze. Incostituzionali

HealthDesk SALUTE

La Corte Costituzionale dà l'ultima spallata alla legge 40. Il divieto di fecondazione eterologa è incostituzionale. Finiscono i viaggi della speranza all'estero. Redazione. Mercoledì 9 Aprile 2014, 23:05. «La Corte costituzionale, nell'odierna Camera di ... (HealthDesk)

Ne parlano anche altri giornali

La Corte Costituzionale ha stabilito che il veto di fecondazione eterologa è incostituzionale e ha dichiarato che la norma della legge 40, che vieta il ricorso ad un donatore esterno di ovuli o spermatozoi nei casi di infertilità assoluta, è illegittima. (Palermomania.it)

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno. I cattolici insorgono. (Ostia Tv)

Ad un giorno di distanza dalla pronuncia di primo grado che ha assolto, dall'accusa di alterazione di stato, una coppia che aveva fatto ricorso alla fecondazione eterologa all'estero, la giurisprudenza torna a pronunciarsi in tema di procreazione medicalmente ... (Studio Cataldi)

La Corte costituzionale, ha dichiarato l'illegittimità delle norme di legge relative al divieto di fecondazione eterologa medicalmente assistita. I giudici di fatto hanno bocciano Legge del 19 ... (TMNews)

Gli esperti avvertono: potrebbe lasciare un vuoto normativo. 10/04/2014. (Il Friuli)

(Adnkronos Salute) - Il tam tam sulla sentenza della Consulta di ieri, che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa in Italia, ha già portato le prime coppie infertili a 'prenotare' questo tipo di procedura nei centri specializzati. (Adnkronos Salute)