La doppia vita delle batterie Renault

FormulaPassion.it ECONOMIA

Questa è la magia della seconda vita.

Proprio per questo motivo il nuovo marchio Renault dedicato alla mobilità ha iniziato a guardarsi attorno alla ricerca di nuovi partner, come la start-up Green-Vision, con sede ad Etampes nei pressi di Parigi, specializzata nell’integrazione delle batterie di seconda vita in altri veicoli.

Abbiamo ancora molte idee di applicazioni per le batterie di seconda vita che stiamo sviluppando”

Ed è stato proprio Yann Lelong, il fondatore dell’azienda, a spiegare in che modo si svilupperà la partnership con Mobilize: “Le batterie si considerano usate, quando lasciano il veicolo a fine vita. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altri media

Porteremo 8 miliardi al prodotto interno lordo della Francia ma abbiamo intenzione di rafforzare la nostra posizione a livello globale, partendo dalla base di 1,8 milioni di veicoli prodotti in 16 paesi anche al di fuori dell’Unione Europea. (FormulaPassion.it)

Il volante della Renault Megan-e Parte dell'abitacolo della Renault Megan-e. L'importanza della nuova Losanga. Vidal ha preferito soffermarsi sul nuovo logo Renault e sugli obiettivi strategici di uno dei restyling più importanti della storia del marchio. (Motor1 Italia)

Con 160 CV di potenza combinata, la Megane E-Tech consente di percorrere fino a 65 km in modalità solo elettrica nel ciclo di omologazione WLTP. Allestimenti e prezzi. La Renault Megane E-Tech debutta nel mercato europeo negli allestimenti Business, SL Limited, Intens e R. (Motor1 Italia)