Chiara Lindl, ultima giornata di ricerche: poi il lago d'Iseo sarà la sua tomba

E' iniziata intorno alle 7 del 15 aprile l'ultima giornata di ricerche tra le acque del Sebino. I volontari del Garda, quelli del Soccorso Sebino e i cani molecolari arrivati da Monaco di Baviera hanno ripreso a scandagliare la zona del lago d'Iseo in prossimità della foce del fiume Oglio. Nel pomeriggio i genitori della ragazza ventenne, Chiara Lindl, partiranno per la Germania per poi tornare a Pisogne il 1° settembre, con familiari e amici, ad un anno esatto dalla tragedia che è costata la vita alla giovane caduta da un gommone e mai più riemersa. (Corriere)

Su altri media

NEWS | PISOGNE Ultime speranze di ritrovare Chiara (TeleBoario)

Il nuovo round per provare a recuperare il corpo della giovane era iniziato all'alba dello scorso 12 aprile ed era stato finanziato dai genitori di Chiara, anche grazie a una raccolta fondi. Protagonisti, due labrador e un bracco addestrati a percepire tracce a grandi profondità, anche 50 metri, arrivati da Monaco di Baviera, e messi a disposizione dall'associazione Technische Hunde Staffel. (IL GIORNO)

Le operazioni sono iniziate alle 7:00 e andranno avanti fino al primo pomeriggio. Sul posto i Volontari del Garda, del Soccorso Sebino e dei sommozzatori di Capriolo, indirizzati nelle ricerche dalle unità cinofile impegnate a fiutare le tracce della giovane tra le acque antistanti Lovere, Costa Volpino e Pisogne (Radio Voce Camuna)

Lo ha detto ieri, commossa, Irena Lindl, la mamma di Chiara, la ventenne turista tedesca che lo scorso primo settembre era caduta da un motoscafo nel lago d’Iseo e non è più stata trovata. Missing CaptionMissing Credit Ieri l’ultimo filo di speranza si è spezzato: anche il quarto giorno di ricerche straordinarie finanziate dalla famiglia della ragazza - a supportarli, una raccolta fondi - ha dato esito negativo. (IL GIORNO)

I genitori hanno avviato una raccolta fondi per poter finanziare le ricerche. Proseguono senza sosta le ricerche di Chiara Lindl, la giovane turista tedesca scomparsa sette mesi fa nelle acque del Lago d'Iseo durante una gita in gommone con alcuni amici. (TGR Lombardia)

Ultime ore di speranza prima di interrompere le ricerche. Ma dalle analisi è emerso che si trattava soltanto di tronchi. (Corriere)