Ennio Doris e Mediolanum: ecco il trailer del film che sarà al cinema ad aprile

Ennio Doris e Mediolanum: ecco il trailer del film che sarà al cinema ad aprile E’ intitolato “C’è anche domani” ed è il film che uscirà al cinema il prossimo 15,16 e 17 aprile dedicato alla vita di Ennio Doris e alla sua avventura come fondatore di Banca Mediolanum. Promosso da Medusa e con la regia di Giacomo Campiotti, è un film biografico che prende spunto dal libro omonimo del 2014. Qui di seguito vi presentiamo il trailer. (Bluerating.com)

Su altre testate

Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. Ennio Doris, l'uomo d'oro della finanza italiana, il "banchiere gentile" che costruì la banca intorno alla persona, si fermò e si voltò indietro in quel settembre del 2008 in cui crollò Lehman Brothers ed ebbe inizio una pesante crisi economica. (MYmovies.it)

ROMA – Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. Fu allora che ripensò al mondo rurale dal quale proveniva, un ecosistema fatto di mercati di bestiame, ai valori ereditati dal padre – la famiglia, l’onestà, la trasparenza, la libertà, la centralità della persona – e agli uomini dai quali aveva appreso importanti lezioni di vita. (The Hot Corn Italy)

Ma potremmo anche arrivare a dire che questo film sarà un po' il nostro Succession in salsa veneto-meneghina. Tra i più ricorrenti, nei commenti social delle ultime ore, si citano The Lady e Boris. (WIRED Italia)

Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. Nel video si ripercorrono le fasi principali della storia del protagonista, da quando era un bambino al periodo in cui il banchiere ha avuto un ruolo centrale nell'economia italiana. (Movieplayer)

Massimo Ghini è Ennio Doris nel film biografico C'è anche domani, diretto da Giacomo Campiotti. Prodotto da Movie Magic International su stimolo diretto della famiglia dell'imprenditore scomparso nel novembre 2021 a 81 anni, il film verrà distribuito nelle sale da Medusa dal 15 al 17 aprile, e poi trasmesso in tv da Mediaset. (la Repubblica)

L'opera è stata girata a Milano, in Lombardia, a Portofino e in Veneto, regione del cuore e di nascita di Doris. «Non solo l'imprenditore, ma l'uomo» hanno convinto il regista Giacomo Campiotti a portare sul grande schermo la vita del banchiere Ennio Doris, protagonista del film biografico “C'è anche domanì”, ispirato all'omonimo libro del 2014 (Il Mattino di Padova)