"Ma che ci frega dell'Oscar". Con papà De Sica a lezione di umiltà

Christian ricorda il grande Vittorio a quarant'anni dalla morte: "Era un uomo molto semplice. Tornava a casa, si metteva le pantofole, giocava con noi". di BEATRICE BERTUCCIOLI. Vittorio e Christian De Sica (Ansa). BEATRICE BERTUCCIOLI. ROMA, 12 ... (Quotidiano.net)

Se ne è parlato anche su altri media

Via Ugozzolo, discarica di fianco alla sede Enia: 'Fanno finta di non vedere?' (ParmaToday)

La questione della “Dea Madre” è ben attestata nel mondo dell’ antico Mediterraneo,... (Vesuviolive.it)

Alle porte di una delle località più note del litorale laziale, in Via del Sandalo III Stradone, uno... Un “ameno” paesaggio, fatto di rifiuti e prostitute: questo è quanto si vede percorrendo via Nettunense, alle porte di Anzio. (IlCorrieredellaCitta.com)

La Universal ha rivelato che il prossimo anno vedremo il ritorno al cinema di uno dei registi più controversi di sempre. Night Shyamalan, che sicuramente non ha navigato in buone acqua, qualitativamente parlando dei suoi ultimi lavori, tornerà il prossimo anno al cinema con The Visit, precedentemente noto... (Mister Movie)

L’ omaggio a Vittorio De Sica, il simbolo più significativo del nostro ‘900 cinematografico e dell’arte italiana, in una serata speciale avverrà venerdì 14 novembre alle ore 19, in collaborazione (Roma Daily News)

Nella mente degli italiani più in là con gli anni pensando a Vittorio De Sica risuona la famosa canzone 'Parlami d'amore Mariù', che fu da lui lanciata nel film 'Gli uomini che mascalzoni….' con la regia di Mario Comencini. (L'Indro)