Lufthansa in profondo rosso: nei primi sei mesi ha perso 20 milioni di euro al giorno

Corriere della Sera ECONOMIA

La tariffa media A livello economico i ricavi — nel periodo gennaio-giugno 2020 — sono stati 4,53 miliardi di euro, in calo del 62% sullo stesso periodo del 2019.

Il resto del 2020 I 9 miliardi di euro immessi dallo Stato tedesco per salvare Lufthansa insomma non bastano a evitare i licenziamenti.

Nei primi sei mesi dell’anno il Gruppo Lufthansa — tra i più grandi agglomerati dei cieli del mondo — ha perso in media 20 milioni di euro al giorno, arrivando al 30 giugno con 3,62 miliardi di euro di rosso a causa del coronavirus e del blocco del trasporto aereo. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Ne sanno qualcosa anche le compagnie aeree, alle prese con misure restrittive che continuano a cambiare e con un calo drastico della domanda. (AutoMotoriNews)

Secondo il gruppo i rimborsi per i voli cancellati pesano per poco meno di un miliardo e riguardano circa 1,8 milioni di viaggiatori. In questo periodo si è registrato infatti un drastico crollo dei passeggeri (23,5 milioni di passeggeri, due terzi in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) e la riduzione delle spese in conto capitale non è bastata. (Travelnostop.com)

Il gruppo, infatti, ha circa 130 mila dipendenti: troppi per una compagnia che prevede un ridimensionamento della flotta e del traffico tra il 30 e il 50% nei prossimi anni. I primi sei mesi del 2020 saranno ricordati per il trasporto aereo come i peggiori della storia dell'aviazione. (la Repubblica)