Gradiente adiabatico secco e adiabatico saturo

Meteo Portale Italia ECONOMIA

Gradiente adiabatico secco e gradiente adiabatico saturo In questi giorni, cercheremo di stilare differenti articoli di didattica che vi invito a seguire perchè vi porteranno a capire come si leggono gli indici termodinamici e di conseguenza a capire il grado di stabilità o di instabilità dell'atmosfera. (Meteo Portale Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Buono lo spunto rialzista del future E-Mini S&P 500 sett./2014 che nella sessione di lunedì 4 agosto termina le contrattazioni a 1932 punti in progresso dello 0,70%. (TendenzaMercati)

Giornata fiacca per il derivato sui principali titoli europei, che chiude gli scambi con una variazione percentuale pari a 0%. (Teleborsa)

Modesta la performance per il derivato sui titoli Tech americani, che ha registrato un marginale guadagno a 3.896,75. Tuttavia, se analizzato nel breve termine, evidenzia ... (Teleborsa)

Giornata da dimenticare per il principale indice di Francoforte, che archivia la sessione in forte flessione, mostrando una perdita del 2,10% sui valori precedenti. (Teleborsa)

Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 1.468,5. Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 1.451,7. (Teleborsa)

Lo scenario di breve periodo del greggio evidenzia un declino dei corsi verso area 104,26 con prima area di resistenza vista a 107,14. Le attese sono per un ... (Teleborsa)