Addio a Michele Pasinato, ex campione della Nazionale italiana volley

Ck12 Giornale SPORT

Dal 1994 al 1997 è stato con il Gabeca, società di Monza poi Roma, di nuovo Petrarca poi proseguì con il Sempre Padova che prese il titolo sportivo.

La pallavolo italiana piange un pezzo pregiato della sua storia tanto che nel 1999 ottenne la Medaglia d’oro al Valore Atletico.

Dietro Andrea Zorzi è il secondo per media punti realizzati in Serie A e sesto nella classifica generale per punti realizzati

Ha fatto gli esordi nel Petrarca con le giovanili per poi passare in prima squadra dove vinse una coppa Cev (Ck12 Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Ripercorrere in poche righe la carriera dell'atleta veneto è quasi impossibile, Pasinato infatti è stato uno dei protagonisti dell'epoca d'oro della pallavolo italiana. "Lo sport italiano piange la scomparsa di Pasinato, straordinario interprete della generazione di 'fenomeni' del volley azzurro e intramontabile esempio dei valori che ci rappresentano. (LA NAZIONE)

Una bruttissima notizia scuote l'intero mondo della pallavolo: è morto a Padova, a 52 anni appena compiuti, l'ex campione azzurro Michele Pasinato, stroncato da un male incurabile. Pasinato giocò nella nazionale allenata da Julio Velasco a Barcellona ’92 e faceva parte del gruppo azzurro che vinse il Mondiale a Tokyo nel ’98, una nazionale che poi la federazione mondiale incoronò come «squadra del secolo». (Il Giornale di Vicenza)

In Serie A, dove ha vestito le maglie di Padova, Roma e Montichiari, vanta il record di punti (oltre 7mila). (Sky Sport)

Indossò per 256 volte la maglia azzurra ed è tuttora il recordman di punti segnati nella regular season della massima serie del campionato italiano. Aveva 51 anni. Fu una delle stelle della Nazionale di Julio Velasco. (Rai News)