Fascicolo sanitario online, al via campagna informativa in Asl/To4

La Sentinella del Canavese SALUTE

IVREA. È al via la campagna di informazione nazionale sul fascicolo sanitario elettronico 2.0 Sicuri della nostra salute, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del Pnrr per migliorare l’assistenza. Contiene infatti servizi, dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza. La consultazione del proprio Fascicolo sanitario elettronico (Fse) da parte dei professionisti sanitari è soggetta al consenso dell’assistito. (La Sentinella del Canavese)

Ne parlano anche altri giornali

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento che si basa su un sistema informatizzato in grado di raccogliere e gestire le informazioni sanitarie di ciascun individuo residente sul territorio italiano. (IlSoftware.it)

Basta loggarsi alla propria area riservata nel portale Tessera sanitaria, con lo Spid, con la carta dei servizi, allo sportello Asl, o anche semplicemente digitando gli estremi della tessera sanitaria. (Doctor33 )

Il FSE contiene dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza. (Ausl Romagna)

App CUP Piemonte: Questa applicazione consente di prenotare visite e prestazioni specialistiche, anche in regime privatistico (intramoenia), direttamente da pc o cellulare. All'Asl AT, gli "angeli custodi" della sanità digitale rispondono al nome di Carlo Brusa, Bruna Cirillo, Serena D’Isola e Jugerta Polisi. (LaVoceDiAsti.it)