Mercedes GLC 2022: anticipazioni, novità, uscita

• Costruita sulla stessa piattaforma rinnovata della Classe C, la Mra II, anche la GLC è accreditata di mettere su una manciata di centimetri in lunghezza e nel passo.

E le versioni ibride plug-in saranno capaci di percorrenze in elettrico vicine con buona probabilità ai 100 km

• Tra almeno cinque nuovi debutti a zero emissioni previsti per il prossimo anno a Stoccarda, tengono le posizioni due modelli termici, entrambi di peso: la nuova Classe E e soprattutto lei, la Suv media che ha scalato le classifiche interne di vendita. (Quattroruote)

Su altre testate

Il che ne giustificherà il prezzo, ancora da definire ma, a spanne, compreso fra 170 e 190 mila euro. La nuova generazione della Mercedes SL non è solo chiamata a sostituire la versione uscente, ma anche a fare le veci della AMG GT Spider e della S Cabrio quando arriveranno alla fine del loro ciclo produttivo. (Il Fatto Quotidiano)

La capote elettrica in tessuto della nuova Mercedes-Benz SL R232 pesa 21 chilogrammi in meno rispetto al tetto rigido della SL della generazione precedente Mercedes-AMG ha da poco presentato la nuova SL. (Autoprove.it)

In tale occasione, i pian alti fecero i compiti a casa, come sincerarono gli ottimi risultati ottenuti in termini commerciali. Correva, infatti, il 1997 quando si palesò un concept, diviso in 57 e 62, ovvero a passo regolare e passo lungo. (MBenz.it)

– Mercedes, per la nuova SL, si è ispirata alla prima, quella del 1952, introducendo alcune novità come l’abitacolo 2+2 e il tetto in tela che manda in pensione quello ripiegabile di metallo. La scelta del tetto di tela si spiega con la scelta di di ridurre il peso e di abbassare sul baricentro per garantire alla nuova SL un feeling di guida molto più sportivo. (Metro)

Con una nuova Mercedes-AMG GT in arrivo, X-Tomi Design ha un nuovo rendering – non ufficiale – che anticipa come potrebbe apparire la nuova Coupé al momento dell’arrivo. Mercedes-AMG GT: render non ufficiale di X-Tomi Design. (MBenz.it)

Più avanti arriveranno altre motorizzazioni, quasi certamente una entry level e probabilmente una versione ibrida, in stile GT63 E Performance, dove aumenteranno i chili e anche i cavalli. (evo magazine)