Pietro Grasso lancia la app "NOma - Luoghi e storia NOmafia"

"La memoria rimane qualcosa che non possiamo mai trascurare ed eliminare, questo collegamento tra memoria e nuove tecnologie rappresenta una garanzia per il permanere di questa memoria". Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, nel corso ... (CorCom)

La notizia riportata su altri giornali

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di ... Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione dell'App NOma - Luoghi e storie NOmafia", registrato a Roma venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 15:00. (Radio Radicale)

Per commentare e visualizzare i commenti degli altri lettori, clicca qui e abilita i cookie prestando il consenso. Altri video da Tutti i video. (L'Espresso)

E' l'applicazione "Noma-luoghi e storie NOmafia", scaricabile gratuitamente, che guiderà cittadini, turisti, giovani e studenti atraverso le strade di Palermo, nei luoghi dei delitti che hanno sconvolto la storia italiana a partire dagli anni `70 ... (Corriere Quotidiano)

“Questa app è l'unione fra la memoria e le nuove tecnologie, si inserisce nel solco della lunga tradizione antimafia fatta di uomini e luoghi che non ... Presentata NOma, la app che guida attraverso le strade di ... (Zazoom Blog)

"Ci sono storie che non possono essere dimenticate. (Giornale di Puglia)

A raccontarle questa volta non è un libro o un reportage televisivo e neppure un film, ma un'app che si chiama NOma: l'applicazione, gratuita e scaricabile ... (Adnkronos)