Licenziamenti Amazon, cosa sappiamo

Money.it ECONOMIA

Il New York Times ha preannunciato licenziamenti Amazon per un totale di 10.000 dipendenti che potrebbero essere ufficializzati già nel corso di questa settimana. Le informazioni in possesso del giornale provengono da fonti anonime, non autorizzate alla diffusione pubblica dei contenuti all'interno del dossier aziendale. Ciò che emerge dalle dichiarazioni, comunque, lascia presagire un drastico taglio dei dipendenti, in particolare per quanto riguarda i contesti aziendali e tecnologici. (Money.it)

La notizia riportata su altri giornali

Questo perché, secondo la ricostruzione di Business Insider, l'assistente vocale è un flop e non produce guadagni. E a rischio sono anche la divisione hardware e quella che gestisce Alexa. (la Repubblica)

Mentre si rafforza l’ipotesi di circa 10 mila licenziamenti nella struttura ‘corporate’ di Amazon, soprattutto negli Stati Uniti, è possibile che “aggiustamenti” sui livelli di personale avvengano anche in Italia, dove il gruppo attualmente conta circa 17 mila occupati (di cui 14 mila dipendenti assunti a tempo indeterminato). (CorCom)

I licenziamenti fanno parte di una più ampia iniziativa mirata alla ristrutturazione del settore, che sarà completamente ripensato. Il business degli assistenti vocali sta attraversando una grossa crisi, tanto che Amazon ha deciso di licenziare migliaia di dipendenti legati allo sviluppo di Alexa, che non ha preso piede come pensava la compagnia. (Multiplayer.it)

Ma in questi anni si è anche parlato talvolta di una forma straordinaria di imposta patrimoniale, vale a dire il prelievo forzoso. In termini pratici, ciò vuol dire che molto difficilmente vedremo una proposta di imposta patrimoniale in un disegno di legge, o almeno nel breve termine (InformazioneOggi.it)

Non c’è pace per Amazon, anzi sarebbe meglio dire per i lavoratori del colosso dell’e-commerce. Qualche giorno fa era giunta la notizia che Amazon ha intenzione di licenziare 10 mila persone negli Stati Uniti, ma anche in Italia non si escludono licenziamenti o stop alle assunzioni. (InvestireOggi.it)

Dopo l'annuncio di una possibile riduzione di personale di Amazon negli Stati Unti di circa 10mila dipendenti, l'ombra dei licenziamenti del colosso di Jeff Bezos arriva anche in Italia dove i dipendenti sono circa 17mila: "Stiamo avviando una verifica generale per il nuovo contesto economico che potrebbe sfociare nei primi mesi del 2023 in aggiustamenti", ha spiegato Mariangela Marseglia, vicepresidente e country manager Amazon Italia e Spagna. (Il Sole 24 ORE)