Titoli di Stato e nuovo governo: cosa succederà ai nostri risparmi? La risposta non è facile

InformazioneOggi.it ESTERI

La domanda potrà essere riproposta dopo le elezioni del 25 settembre e l’insediamento del nuovo governo quando saranno rivalutati i titoli di Stato

Titoli di Stato e nuovo governo: cosa succederà ai nostri risparmi?

Si può dire però che attualmente i rischi per i titoli di Stato sono solo quelli inerenti all’andamento del mercato finanziario.

Quindi, l’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato nasce da dinamiche di mercato legate all’andamento del valore monetario della BCE. (InformazioneOggi.it)

Su altre testate

Valutare aspettative d’inflazione. Venerdì scorso, la quotazione del BTp 2027 si attestava decisamente sopra la pari. BTp 2027 e rendimento reale netto. Il BTp Italia si presta perfettamente per questa operazione, essendo un titolo indicizzato proprio all’inflazione italiana. (InvestireOggi.it)

Lo spread tra BTp e Bund a 10 anni è sceso dalla soglia di 210 punti base o 2,10% a cui si trovava, dirigendosi ieri verso i 200 punti. In questo modo, sta riducendo gli spread e invia al mercato un segnale rassicurante circa la tenuta dei debiti sovrani nel Sud Europa. (InvestireOggi.it)

Ecco come valutarlo. Ideale per le famiglie il titolo BTP a 5 anni con scadenza a dicembre 2027 fino alla settimana scorsa aveva una quotazione sopra la pari. Insomma, l’ideale sarebbe che il titolo BTP 5 anni dicembre 2027 scendesse di prezzo aumentando così il proprio rendimento (InformazioneOggi.it)