Nel futuro centro di ricerca la sfida dell’auto a idrogeno

La Gazzetta di Reggio ECONOMIA

Un dettaglio che consentirebbe così di cominciare subito i lavori per quell’attesa cittadella dell’auto elettrica che – da qui al 2023 – proietterà Reggio nel cuore pulsante della Motor Valley

L’operazione targata Silk-Faw potrebbe spingersi anche più in là sul versante dell’innovazione tecnologica applicata all’industria automobilistica.

Non solo la supercar elettrica, o meglio l’hypercar Hongqi S9 progettata da Walter De Silva, la vettura extra-lusso che ha già fatto il suo debutto nel Salone dell’Auto di Shanghai (La Gazzetta di Reggio)

Ne parlano anche altri giornali

Ma c’è anche chi giudica in negativo come l’ex candidato sindaco Francesco Fantuzzi di ‘Reggio Città Aperta’ che attacca: "La tradizione comunista, operaia e contadina fa spazio allo sfacciato glamour classista che devasta il suolo Un nuovo casello autostradale a Gavassa dove sorgerà lo stabilimento reggiano della Silk-Faw, sul modello Philip Morris a Valsamoggia, nel bolognese. (Il Resto del Carlino)

Per Cgil, Cisl e Uil l’arrivo della Silk-Faw è innanzi tutto «un’occasione per creare lavoro di qualità», ma aggiungono che «come organizzazioni sindacali vogliamo essere fin da subito parte attiva in questa partita». (La Gazzetta di Reggio)

Evaristo Sparvieri. . Manca solo l’ufficialità, che sembra ormai davvero a un passo. A guidare la joint venture è stato nominato Amedeo Felisa, ex Ad e membro del Cda di Ferrari Worldwid. (La Gazzetta di Modena)