Dieci nuovi content creator entrano nella squadra dei creativi Alcott

«La partecipazione a COMICON Napoli è stata anche quest’anno entusiasmante – racconta Salvatore Colella, CEO Capri Group –. Vedere un numero enorme di ragazzi e ragazze che coltivano una passione è davvero straordinario ed è un segnale importante. Capri Group ha scelto di sostenere COMICON Napoli per la condivisione degli stessi valori di amicizia, arte e cultura, uguaglianza e rispetto; un grande evento nato a Napoli che ha lavorato con costanza per diventare prima nazionale e poi internazionale, proprio come abbiamo fatto noi con la nostra realtà aziendale. (ROMA on line)

La notizia riportata su altri giornali

Qualche numero: ben trentamila metri quadri di spazi coperti per le varie aree, (Fumetto, Cinema e Serie tv, Videogame, Gioco, Asian, Musica, Cosplay, Kids, Neverland, Mostre, PizzaCon, J-Pop Manga Niwa, Urban)!ben 50mila all’aperto, un teatro (il Mediterraneo) d… (La Repubblica)

Nuovo record per Comicon Napoli che conclude la XXIV edizione con 175.000 visitatori e si avvia verso due attesi appuntamenti: il secondo anno di Comicon Bergamo (21 - 23 giugno) e Comicon Napoli 2025 che celebrerà l’importante traguardo della XXV edizione del festival. (ilmattino.it)

«A Napoli ho vissuto quando ho diretto “5 è il numero perfetto”. È una città che ti abbraccia, aperta: durante le riprese, che avvenivano spesso in notturna, gli abitanti dei quartieri in cui giravamo guardavano sempre con curiosità e divertimento a quanto facevamo, qualunque fosse l’ora, senza mai manifestare malumori». (La Repubblica)

Per centinaia di anni, l'umanità è stata oppressa dai suoi nemici naturali, i "demoni". Dopo la loro invasione della Terra, l'umanità è dovuta sottostare alla tirannia del Re dei Demoni e dei suoi sottoposti, i 47 Signori dei Demoni. (AnimeClick.it)

Tra i testimonial della collezione l'ex calciatore, oggi seguitissimo commentatore, con cui abbiamo giocato a pronosticare i protagonisti dell’attesa competizione continentale ed esplorato la sua curiosità per il mondo del collezionismo e per le fiere come quella partenopea (Sky Tg24 )

Comicon 2024, ultimo giorno per l’International Pop Culture Festival , che si appresta a chiudere questa 24esima edizione con oltre 170mila visitatori. Cuore pulsante della manifestazione sono le migliaia di cosplayer che affollano di giorno in giorno gli spazi della Mostra d’Oltremare. (La Repubblica)