Terremoto, per l'Ingv “sequenza molto attiva”

Rete8 INTERNO

Continua a tremare la terra tra le province di Rieti e l'Aquila, anche se le scosse sono di minore magnitudo rispetto ai giorni scorsi. L'Ingv sottolinea che “la sequenza continua ad essere molto attiva”. “Molto attiva nella parte meridionale tra le ... (Rete8)

Su altre testate

Non si attenua lo sciame sismico nel Centro Italia dopo le forti scosse superiori a magnitudo 5.0 di Mercoledì 18 Gennaio. (picenotime)

Per poter restare costantemente aggiornti sulle scosse di terremoto che interessano il nostro Paese e il mondo intero, basterà collegarsi al sito ufficiale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e cercare la pagina dedicata alla lista in ... (PrimaPaginaReggio24)

Il numero di eventi della sequenza sismica in Italia Centrale ha superato complessivamente il numero di 48.200 dal 24 agosto 2016. (Meteo Web)

Sono stati oltre 47.600 i terremoti registrati nell'Italia centrale dall'inizio della sequenza del 24 agosto 2016 e circa 600 quelli avvenuti dal 18 gennaio, di magnitudo uguale o superiore a 2. (CittaCorriere)

Il numero di eventi della sequenza sismica in Italia Centrale ha superato complessivamente i 48.200 dal 24 agosto 2016. (Umbriadomani)

Lo ... (Rai News)