Putin, la parata e le minacce: «Pronte le testate nucleari»

Corriere della Sera ESTERI

Alla presenza del loro capo supremo, le forze armate hanno dato vita ieri alla rituale sfilata della Vittoria sulla piazza Rossa; per la prima volta, dopo parecchi anni, a tratti sotto un’intensa nevicata. Quasi a ricordare la parata che si tenne nel novembre del 1941 (allora si celebrava la rivoluzione leninista) davanti a Stalin, con le truppe che proseguirono poi direttamente verso il fronte, attestato alle porte di Mosca (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Non permetteremo a nessuno di minacciarci“. Roma, 9 mag – “Vi ricordate? I Nazisti lì abbiamo sconfitti noi!“. Ogni 9 maggio in Russia è più o meno questo il messaggio che il Cremlino cerca di mandare al mondo, con l’imponente parata sulla Piazza Rossa riagghindata ai fasti sovietici. (Il Primato Nazionale)

Gli ucraini hanno trollato (preso in giro in gergo social) i russi per la tradizionale parata del 9 maggio. In sostanza, anche quest'anno c'era un solo carro armato solitario dell'era sovietica che attraversava lento la Piazza Rossa (ilmessaggero.it)

CRONACA (Roma). Circa 200 persone originarie dei Paesi che facevano parte dell'Unione sovietica, insieme a decine di italiani, hanno manifestato a P. Esquilino a Roma per ricordare i caduti durante la seconda guerra mondiale, in occasione della giornata della vittoria che cade il 9 maggio. (Alanews)

Parate militari, concerti e marce con veicoli d'epoca in tutta la Russia in onore del 79° anniversario della Giornata della Vittoria sul nazismo nella ' Guerra Patriottica'. A Mosca, la celebrazione si apre con una parata sulla Piazza Rossa e l'ispezione del presidente russo Vladimir Putin in qualità di comandante in capo per la 21esima volta. (Tiscali Notizie)