MotoGP | Giallo invisibile

FormulaPassion.it SPORT

[Rassegna Stampa] – Un lungo corridoio da percorrere da solo, senza più la calca di giornalisti che facevano a gara per strappargli una battuta o un sorriso: la parte finale della carriera di Valentino Rossi sta vedendo il suo caratteristico giallo fluo trasformarsi in un giallo pallido, sempre più invisibile.

Forse sono io pazzo, ma in quel momento mi ha fatto male al cuore vedere Rossi così solo. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nell’effettiva gara, è andato a punti tre volte, sempre con il 12° posto finale, per una media sui cinque GP di 2,4 punti. Ma conoscendone grinta e talento, dal quarantaduenne che corre per divertirsi – e per Rossi divertirsi non significa soltanto partecipare – è inevitabile aspettarsi un colpo di coda (Motosprint.it)

Le possibilità di tornare in alto sono quindi molto buone, se le uniamo poi alla voglia di “riscatto”, potranno assicurare al Team Pramac una bella ripartenza Zarco: da Top a Flop. Dall'altro lato del box Johann Zarco: il francese era arrivato in Portogallo da leader del Mondiale. (Motosprint.it)

Restano migliorie da fare, questo è evidente – ha commentato Max Biaggi - Il progetto Aprilia MotoGP comincia a decollare. (Corse di Moto)

Il pilota di Cannes crede che il problema possa essere stato dovuto al ritmo di gara molto veloce che stava provando a tenere. Inevitabilmente, per via di questo incidente, Zarco ha perso la leadership del Mondiale, passata nelle mani del connazionale Fabio Quartararo (Motorsport.com Italia)

Ma dopo le prime tre gare i due piloti hanno mostrato valori contrastanti. Bagnaia è sbocciato. L’inizio di Bagnaia è senza dubbio da incorniciare. (Motosprint.it)

Nell’ultimo round MotoGP Aleix Espargarò ha piazzato l’Aprilia al sesto posto A farne le spese sono Pecco Bagnaia e Maverick Vinales, costretti a partire dalla quarta fila dopo l’intervento della Direzione Gara. (Corse di Moto)