Memoria, Fosse Ardeatine: proiettato documentario di Visconti

Romait INTERNO

A 71 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, Roma Capitale propone per la prima volta alle scuole romane la visione del filmato 'Debutto cinematografico di Luchino Visconti – 20 settembre 1944', messo a disposizione dall'Accademia dei Lincei. Si tratta di ... (Romait)

La notizia riportata su altri giornali

Lo scrive in un tweet il presidente del Senato Pietro Grasso Stamattina alle #FosseArdeatine. (Prima Pagina News )

"Ricordare eccidio #FosseArdeatine e'un dovere.Mantenere viva memoria per combattere sul nascere semi intolleranza." Così in un tweet Renata Polverini (Fi) (Prima Pagina News )

Quel 24 marzo del 1944 furono massacrate 335 persone dai soldati tedeschi come vendetta per la rappresaglia di via Rasella. (Roma Fanpage)

Accanto al Capo dello Stato ... (Jobsnews.it)

Aereo caduto: il minuto di silenzio del Bundestag (La Repubblica)

“Per il 71mo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, Il Municipio Roma VIII, in collaborazione con il Centro Giovanile Tetris, organizza il Percorso della Memoria, per non dimenticare mai la ferita inferta dalla barbarie nazifascista alla città e al nostro ... (Romanotizie)