Circo Massimo, dall'Antica Roma ai giorni nostri: 2.600 anni storia

Meteo Web INTERNO

Non è un circo qualunque: “il” Circo Massimo è la più grande struttura per spettacoli dell'era romana e dell'intera storia dell'uomo. Un gigante nel cuore di Roma: 600 metri di lunghezza e 140 metri di larghezza, una capienza che poteva arrivare fino a ... (Meteo Web)

Ne parlano anche altri media

Da giovedì 17 novembre 2016 l'area archeologica del Circo Massimo sarà visitabile. Dopo circa sei anni di lavoro di restauro e riqualificazione, sarà finalmente accessibile l'area del più grande edificio per lo spettacolo della Roma antica. (Roma da Leggere)

SOCIAL ART. La “tregua” di cui tutti abbiamo bisogno. (ExibArt)

Dopo sei lunghi anni di lavori l'area archeologica del Circo Massimo riapre al pubblico. (Rosa Rossa)

Ad inaugurarla la sindaca di Roma Virginia Raggi insieme all'assessore alla cultura Luca Bergamo. Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo dopo sei anni di lavori. (Il Mattino)

ROMA – Dopo sei lunghi anni di lavori l'area archeologica del Circo Massimo riapre al pubblico. (Blitz quotidiano)

Con i suoi 600 metri di lunghezza e 140 di larghezza, il Circo Massimo è stato teatro di innumerevoli manifestazioni pubbliche di vario tipo: competizioni ippiche, rappresentazioni teatrali, esecuzioni pubbliche, processioni religiose e trionfali. (Mondo TiVu)