In dieci anni cancellati 10.000 sportelli bancari in Ue. In Italia la densità maggiore è in Trentino Alto Adige

Alto Adige ECONOMIA

La classifica per province vede in cima Reggio Calabria, Vibo Valentia e Caserta, con 17 filiali ogni 100.000 abitanti.

"In Italia le banche hanno storicamente privilegiato le aree più sviluppate, con maggiore presenza di imprese e clienti ad alto reddito

Le agenzie ogni 100.000 abitanti sono 20 in Calabria, 22 in Campania e 25 in Sicilia.

Densità maggiore, invece, in Trentino Alto Adige (70), Valle d'Aosta (63) ed Emilia Romagna (56). (Alto Adige)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel 2019 la media di sportelli ogni 100 mila abitanti in Veneto era 50; nel 2020 è scesa a 48. Gli sportelli sono scesi di conseguenza: erano 9 mila 39, oggi sono 6 mila 109, -2.930. Ne consegue che il 33% degli sportelli scomparsi nel decennio, sono spariti proprio a Nordest. (il Corriere delle Alpi)

Nella nostra provincia gli sportelli delle Bcc sono passati dai 17 del 2000 ai 40 del 2010 ai 39 del 2019. Uno dei pochi segnali controcorrente, in questo contesto, arriva dalle Bcc, le banche di credito cooperativo. (Reggionline)

L’home banking è molto diffuso nelle maggiori economie come Spagna (62%), Germania (65%), Francia (66%) e Gran Bretagna (77%) La classifica per province vede in cima Reggio Calabria, Vibo Valentia e Caserta, con 17 filiali ogni centomila abitanti. (Corriere della Sera)