Ecco dove saranno le nuove zone 30 a Milano: il traffico cambierà in meglio?

Mitomorrow ECONOMIA

La città si appresta a vivere una rivoluzione nella gestione dello spazio pubblico e della mobilità urbana con il nuovo piano Milano futura ora, ispirato a modelli internazionali come Londra e Parigi, che prevede l’introduzione delle zone 30 a Milano. Con questa filosofia la città lombarda mira a diventare un riferimento nel campo della sicurezza stradale e dell’inclusività urbana. Le nuove zone 30 a Milano, la strategia di Palazzo Marino Presentato da Marco Mazzei, consigliere e coordinatore della task force per la sicurezza stradale e la mobilità attiva, il piano è frutto di otto mesi di lavoro e 25 incontri. (Mitomorrow)

Ne parlano anche altre testate

Si continua a parlare di blocchi del traffico, tra Fasce Verdi, Area B, Area C e chi più ne ha più ne metta. (GPOne.com)

In dettaglio, viene posticipata di un anno, al 1° ottobre 2025, l’entrata in vigore del divieto di accesso e di circolazione in Area B e in Area C per le moto e i ciclomotori alimentati a miscela (motore a due tempi) Euro 2, a gasolio Euro 2 e a benzina (motore a quattro tempi) da Euro 0 a Euro 1. (Automoto.it)

Alatri – Rigenerazione urbana, nello specifico demolizione e ricostruzione di immobili, cambi di destinazione d’uso, ampliamenti del 20% della volumetria, annuncia tutte le novità in materia urbanistica l’assessore Kristalia Rachele Papaevangeliu. (Frosinone News)

L’elemento critico, emerso nelle scorse settimane, era quello relativo alla possibilità e al tempo di transito dei veicoli. La Giunta comunale ha approvato la delibera che istituisce e disciplina la discussa Zona a Traffico Limitato del Quadrilatero della Moda. (IL GIORNO)

riprogettazione degli incroci dotando tutti i lati di strisce pedonali; 100 nuove strade a 30 km/h davanti ad altrettante scuole utilizzando i cuscini berlinesi; (Bikeitalia)

Rigenerazione urbana in Sicilia: progetti e prospettive per la trasformazione (Economia Sicilia)