Caro Bollette: Empoli, Bagno a Ripoli, Viareggio e Pietrasanta spengono le luci per protesta

Firenze Post INTERNO

L’amministrazione comunale spegnerà le luci della centrale piazza della Vittoria.

A Viareggio (Lucca) luci spente sulla torre Matilde, monumento storico della città, che resterà completamente al buio.

“Come amministratori toscani vogliamo mandare un segnale chiaro al Governo sulla necessità di ulteriori trasferimenti per coprire queste spese” dichiara il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro

Iniziativa analoga anche a Bagno a Ripoli dove rimarrà spento il palazzo comunale in piazza della Vittoria. (Firenze Post)

Ne parlano anche altri giornali

Lo scopo è quello di porre l’attenzione del governo centrale su una questione così importante che tocca da vicino famiglie, imprese e amministrazioni pubbliche impattando fortemente sulle loro risorse. (PerugiaToday)

La sera di giovedì 10 febbraio, Porta Lambertina, Rotonda a mare e sulla facciata della Residenza Municipale saranno spente le luci a partire dalle ore 20.00. “Con questa protesta simbolica, vogliamo chiedere, al Governo, interventi mirati al fine di limitare una spesa che potrebbe diventare insostenibile per gli Enti e quindi per tutti i cittadini”. (Senigallia Notizie)

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio stampa Domani Palazzo Gambacorti e Logge di Banchi, nel cuore della nostra città, rimarranno al buio dalle 20.00 alle 20.30. (gonews)

Le parole del sindaco Beppe Sala: «Un rincaro che incide negativamente sui bilanci degli enti locali limitando la possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. Ad annunciarlo il sindaco Beppe Sala che ha dichiarato che domani sera dalle 20 alle 21 Palazzo Marino e il Castello Sforzesco resteranno al buio. (Il Gazzettino Metropolitano)

Gli studenti internazionali hanno ricevuto il benvenuto del sindaco, Andrea Orlandi, che martedì 8 febbraio ha portato il saluto della città ai ragazzi. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Pertanto il Castello dell’Abate spegnerà le sue luci dalle ore 20:00 alle ore 21:00 di oggi Giovedì 10 Febbraio 2022. “Abbiamo deciso di aderire simbolicamente a questa protesta insieme agli altri Comuni Italiani per dare un segnale forte al Governo. (Info Cilento)