Forte scossa di terremoto tra Forlì e Faenza.

Quotidianodiragusa.it INTERNO

Una forte scossa di terremoto, magnitudo 4.2 è stata registrata oggi alle 17.02 dai sismografi del INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel distretto sismico di Forlì in Emilia Romagna. Al momento non si registrano danni a persone o cose. (Quotidianodiragusa.it)

Su altre fonti

L'epicentro è stato ... (Corriere della Sera)

La terra tra Faenza e Forlì continua ininterrottamente a tremare. Dall’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia spiegano che il fenomeno è assolutamente normale in una terra spesso caratterizzata... (aciclico magazine)

La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si e' ... - Una scossa sismica di magnitudo 4.0 e' stata registrata dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra le province di Forli'-Cesena e Ravenna alle ore 17.02. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

L'epicentro è stato registrato a circa 20 chilometri di ... (EmiliaRomagna24News)

In particolare i comuni vicini all'epicentro dello sciame sismico sono Mordano in provincia di Bologna, Faenza, Bagnara di Romagna, Brisighella, ... (Baritalia News)

La scossa è stata avvertita in tutta la Romagna. Sono incorso ... (euronews)