Nube di cloro alla piscina di Guastalla (Reggio Emilia), 140 persone soccorse e decine di intossicati. Scuole evacuate, la diretta

il Resto del Carlino INTERNO

Guastalla (Reggio Emilia), 9 maggio 2024 – Verso le 8 di questa mattina, durante una fase di travaso di acido cloridrico nelle piscine di via Sacco e Vanzetti a Guastalla, si è sprigionata una nube di cloro. Nel bar e nella mensa Cir adiacenti, a quell'ora affollati per le colazioni, c'era molta gente tra cui tanti studenti della scuola. In molti hanno iniziato a mostrare sintomi di tosse e lacrimazione degli occhi, la nube si è poi spostata all'interno della scuola. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

GUASTALLA – Una nube tossica giallastra che in pochi minuti si è diffusa nelle aule, dove i ragazzi erano appena entrati per iniziare le lezioni. (Mantovauno.it)

A causa di una reazione con l’acido solforico, una nube chimica di zolfo si è sprigionata dalle piscine del comune di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, provocando l’intossicazione di 101 studenti, su 2000 in tutto, le cui aule si trovano in prossimità della struttura. (Tecnica della Scuola)

In base alle prime stime, quasi 150 persone, tra cui tantissimi studenti delle vicine scuole superiori Russell e Carrara (che sono state subito evacuate) sono rimaste intossicate a causa delle esalazioni. (Gazzetta di Reggio)

I sintomi accusati, perlopiù lievi, sono stati bruciore agli occhi e lacrimazione, mal di gola, tosse e difficoltà respiratoria. Una nube di cloro si è sprigionata in mattinata dalle piscine di Guastalla (Reggio Emilia), un impianto privato, adiacente a moltissime scuole della cittadina - 2mila studenti. (Italia Oggi)

Tanti ragazzi si sono fatti venire a prendere, le lezioni sono concluse. Riprendiamo domani, speriamo con la normalita' del caso". (Tiscali Notizie)

Una situazione di emergenza si è verificata questa mattina a Guastalla, nel Reggiano, dove più di cento ragazzi sono rimasti intossicati da una nube di cloro allo stato gassoso. L’incidente si è verificato poco prima delle 8 presso il centro sportivo Le Piscine, dove la sostanza si è sprigionata propagandosi sul piazzale adiacente a due scuole superiori. (AltaRimini)