Due persone sono rimaste gravemente ferite nello scontro frontale tra due auto verificatosi sulla strada statale 126, alla periferia di Carbonia

La Provincia del Sulcis Iglesiente INTERNO

Due persone sono rimaste gravemente ferite questo pomeriggio nello scontro frontale tra due auto verificatosi sulla strada statale 126, alla periferia di Carbonia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Carbonia, un’ambulanza del 118 dell’associazione Misericordia di San Giovanni Suergiu, gli agenti della Polizia locale di Carbonia, i carabinieri della stazione di Nuxis, i poliziotti del Commissariato di Carbonia, personale dell’ANAS. Una donna che si trovava alla guida di una Ford Fiesta finita fuori dalla carreggiata è stata trasportata all’ospedale Brotzu di Cagliari con l’elisoccorso, mentre l’uomo che guidava un’Alfa Romeo 147 è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale Sirai di Carbonia. (La Provincia del Sulcis Iglesiente)

Su altri giornali

Con la sua Alfa Romeo si è scontrato di proposito contro la Ford Fiesta... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

– La psicologia comportamentale e le tecniche di profilazione entrano a far parte del lavoro quotidiano dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) che operano nei porti e negli aeroporti di Toscana e Umbria. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Roma – Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha preso parte ai lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, e su quelli ambientali e agroalimentari, per relazionare risultati e delineare prospettive future del quotidiano impegno di ADM in tale ambito. (Impresa Italiana)

Feriti i conducenti di entrambe le vetture, la cui relazione ha fatto emergere durante i rilievi i sospetti dei carabinieri: la donna alla guida della Ford Fiesta conosceva il 50enne che si trovava sulla seconda auto, e in passato lo aveva denunciato per stalking. (Today.it)

Roma – Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha evidenziato oggi alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti ambientali e agroalimentari, le attività poste in essere dell’ADM a tutela del Made in Italy e della salute dei consumatori, contro i fenomeni della contraffazione e dell’italian sounding. (Impresa Italiana)

I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari (ADM) in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. (vistanet)