Pmi, al via il programma Accelera con Amazon - MilanoFinanza.it

Milano Finanza ECONOMIA

Sono oltre 14 mila le piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon.

Le piccole e medie imprese italiane hanno un gap da colmare se comparate ai cugini europei.

Amazon a fianco delle pmi con "Accelera con Amazon", un programma di formazione gratuito realizzato in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, Confederazione italiana della piccola e media industria privata (CONFAPI), la principale organizzazione di rappresentanza delle Pmi italiane e Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, per accelerare la crescita e la digitalizzazione di oltre 10.000 piccole e medie imprese italiane (PMI). (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

In questo nuovo contesto, l’emergenza sanitaria determina anche un’accelerazione della trasformazione digitale, che incalza il sistema produttivo. Su tutte: Ansaldo Energia e Leonardo, soci fondatori e pilastri del Centro di Competenza Start 4. (La Repubblica)

We Wealth ne ha parlato con Marta Valsecchi, direttore dell’Osservatorio 5G & beyond . Il 41% è incerto, il 26% ignora le implicazioni di business, il 5% è scettico e l’8% è completamente disinteressato. (We Wealth)

La relazione di accompagnamento al bilancio della Camera di Commercio di Como e Lecco ha creato una netta spaccatura. Tra gli astenuti anche Confesercenti Como. (Corriere di Como)

Con le polemiche sul Black Friday ancora calde, Amazon rilancia sulla digitalizzazione delle Pmi.In italia le vendite attraverso l'e-commerce sono in crescita, ma continuano a rappresentare una piccola parte degli acquisti complessivi: stando a un'analisi dell'Osservatorio ecommerce b2c netcomm - school of management Politecnico di milano, l'incidenza del valore delle vendite online sul totale delle vendite in ambito retail è cresciuto dal 6% all'8% nel 2020. (La Repubblica)

Proprio da questo punto di vista sembra emergere una potenziale fragilità della Liguria che rispetto alla media nazionale si presenta nelle proiezioni con percentuali maggiori. E gli impatti del Covid sugli organici aziendali, suddivisi per regione, issano la Liguria su un podio dal quale si scenderebbe molto volentieri. (La Repubblica)

Nell’anno in cui comprare online è diventato un gesto quotidiano (+2 milioni nel 2020), diventa fondamentale – in occasione del Black Friday e delle spese natalizie – supportare negozi di prossimità e PMI, già duramente colpiti dai lockdown e dalle restrizioni. (askanews)