Grana Padano nell’anno del Covid aumentano produzione e consumi

La Stampa ECONOMIA

Dal suo punto di vista «i consumatori vengono confusi ulteriormente dai “semafori” perché condannano con colorazioni i prodotti come il nostro».

«I soci del Consorzio di tutela Grana Padano esportano il 41% della produzione per 1,3 miliardi di euro ma il prodotto consumato come se fosse Grana Padano, e non lo è, è quasi 3 volte il valore, quasi 3 miliardi di euro.

La pandemia non ferma il Grana Padano che nel 2020 mette a segno un aumento della produzione del 2,2%, superando quota 5,2 milioni, con un vero e proprio boom dei consumi cresciuti del 6,4%. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Rimanere in casa ha favorito e compensato ciò che si è perso nella ristorazione e i consumi sono andati decisamente bene sia in Italia che all’estero «La pandemia- ha ribadito Zaghini - non ferma il Grana Padano che si conferma il prodotto DOP più consumato al mondo con un totale di 5.255.451 forme prodotte pari al +2,2% rispetto al 2019. (IlPiacenza)

identificatori univoci) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Ci teniamo alla tua Privacy. (La Voce di Mantova)

Il Regno Unito, con un incremento del 9,81%, consolida il quinto posto con 146.206 forme, seguito da Svizzera e Spagna Con queste parole Renato Zaghini, presidente del Consorzio tutela Grana Padano, fotografa l’andamento 2020 durante l’assemblea generale online. (La Gazzetta di Mantova)

In una camera al piano terreno ad uso casello…”. E’ l’atto notarile che sancisce la nascita della Latteria Sociale, una delle prime società cooperative sorte nel dopoguerra. La Latteria Stallone è una realtà che sembra disegnata proprio dall’antica saggezza contadina che animava le iniziative imprenditoriali di quei tempi. (Libertà)