Repubblica Centrafricana sull'orlo della guerra civile

La Stampa ESTERI

Scontri e morti nella capitale. Per padre Trinchero è colpa del «malcontento nei confronti della missione Onu». L'Unicef: «Colpiti bambini e ragazzi». Roberto Travan. Quarantadue morti, centinaia di feriti, decine di case bruciate, una chiesa distrutta ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo alcuni mesi di relativa calma, nei quali il debole governo di transizione aveva invitato le opposte fazioni di Seleka ed Anti-balaka a deporre le armi, la situazione nella Repubblica Centrafricana è precipitata rapidamente. (Toscana News 24)

Ma in queste ore nuovi focolai di ... (L'Huffington Post)

Il Consiglio di sicurezza Onu esprime profonda preoccupazione per la recrudescenza delle violenze interreligiose a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, e ne chiede l'immediata cessazione. (In Terris)

Nella notte ... Fonti locali hanno inviato all'Agenzia Fides una ricostruzione degli ultimi avvenimenti. (Fides)

Crescono, dunque, le incertezze ... (Radio Vaticana)

Circa 500 detenuti sono scappati dalla prigione di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, approfittando dei peggiori disordini nella capitale da più di un anno. (Panorama)