Juventus NG, Savona: "Delusi dal risultato, sabato ce la giocheremo"

Tutto C SPORT

TMW/TuttoC.com foto di Paolo Baratto/Grigionline.com Nicolò Savona, terzino della Juventus Next Gen, in gol nell'1-1 con la Carrarese, a fine gara, come si legge sul sito ufficiale bianconero, ha dichiarato: "Abbiamo fatto una bella partita, siamo rimasti delusi dal risultato perché speravamo di fare il secondo gol, ma sicuramente ce l’andremo a giocare sabato a Carrara. Siamo maturati e abbiamo sicurezza in campo, partita dopo partita mostriamo serenità e siamo consapevoli di essere una squadra forte. (Tutto C)

Ne parlano anche altre fonti

JUVENTUS NEXT GEN- CARRARESE 1-1: IL TABELLINO JUVENTUS NG (3-4-2-1): Daffara; Savona, Pedro Felipe, Muharemovic (C); Comenencia, Damiani, Hasa, Rouhi(dal 82' Turicchia); Nonge Boende(dal 82' Anghelè), Sekulov(dal 46' Mbangula); Guerra(dal 66' Cerri). (Bianconera News)

L’ex giocatore del Fanfulla è entrato in campo al 1’ della ripresa ad Alessandria, dove i toscani stavano perdendo 1-0 per il gol di Savona al 20’ del primo tempo. Martedì sera, nella gara di andata dei quarti di finale dei play off di Serie C, il centrocampista di Mulazzano è stato uno dei protagonisti più brillanti del positivo secondo tempo della compagine apuana. (Il Cittadino)

CARRARA – La Carrarese, soffrendo nel primo tempo ma reagendo da grande nella ripresa, pareggia ad Alessandria contro la Juventus Next Gen. Al goal di Savona, ha risposto Capezzi. (La Voce Apuana)

Meritavamo più noi nell'arco della gara abbiamo fatto meglio e avuto più occasioni, bravi loro a trovare questo gol ma peccato. Le post Carrarese RAMMARICO- "C'è rammarico, delusione per il risultato. (ilBianconero)

Pagelle Juventus Next Gen Carrarese: i voti e i giudizi ai protagonisti nel match di andata delle final eight dei playoff I voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per l’andata delle final eight dei playoff di Serie C: ecco le pagelle di Juventus Next Gen Carrarese. (Juventus News 24)

I ragazzi sono stati capaci di tenere botta nei momenti di pressione avversaria ma sono stati abili anche a prendere campo quando ci sono stati maggiori spazi nella ripresa. Fattore positivo è che non abbiamo mai perso la testa mantenendo lucidità nella diverse fasi e sapendo, anche, cambiare lo spartito preparato con il nostro classico "uomo su uomo" che abbiamo attenuato indietreggiando un po' il baricentro". (Tutto Juve)