Mostra del cinema di Venezia, applausi per la Trattativa

Un vero e proprio successo. La Trattaiva, film di Sabina Guzzanti presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, è stato accolto con oltre 10 minuti di applausi dal pubblico della Sala Grande. Si tratta di un docufiction sul presunto patto tra lo ... (Lettera43)

Su altre fonti

Pochi giorni fa Barbera si diceva preoccupato per le reazioni che avrebbe potuto suscitare, ma la reazione dei giornalisti, all'anteprima del docu-fiction fuori concorso "La trattativa", non sembra lasciare spazio a molti dubbi sul suo apprezzamento. (Il Piccolo)

Dal nostro inviato Francesco Greco. Che in certi snodi mette a disagio, provoca crampi allo stomaco, induce il pubblico a un gelido silenzio. (Giornale di Puglia)

L’anteprima del docu-film con Teresa Mannino dedicato all’inventore del commissario Montalbano (Corriere della Sera)

Gesti, sguardi, corpi, di uomini e di animali. Immagini più che parole, con la macchina da presa in spalla a seguire i ragazzi protagonisti. (il Giornale)

«Continua la Campagna promossa dall’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale per combattere la proliferazione della Zanzara Tigre. (Roma Daily News)

Una storia siciliana ndr) che non ho ... “Non è un film su Berlusconi, ma una pellicola sullo Stato e Cosa Nostra che, pare, abbiano intrattenuto tra loro rapporti stretti e poco puliti. (la VOCE del TRENTINO)