Europee, ecco i simboli che troveremo sulla scheda

ilSicilia.it INTERNO

Verso le elezioni martedì 23 Aprile 2024 Sono 42 i loghi presentati al Viminale per le prossime elezioni Europee ma è probabile, al netto dei depositi precauzionali e la tagliola della raccolta firme e delle esenzioni per presentare le liste, che solo una decina possano arrivare sulla scheda elettorale. Il primo simbolo presentato venerdì scorso al Ministero dell’Interno è quello della Lista “Libertà” di Cateno De Luca (ilSicilia.it)

Ne parlano anche altre fonti

E’ scaduto oggi pomeriggio il termine per la presentazione al Ministero dell’Intern0, dei simboli delle forze politiche in corsa per le elezioni Europee. 42 i contrassegni depositati, con i quali saranno distinte le liste dei candidati: sono consultabili online su Eligendo, il sistema integrato per la diffusione dei dati elettorali dello stesso Ministero. (CremonaOggi)

L’albo delle affissioni è al completo. E appare come un caleidoscopio di colori, immagini e parole che raccontano la politica italiana. (Corriere della Sera)

Sono 42 in tutto i partiti che hanno depositato il loro simbolo per correre alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024. Oltre ai noti schieramenti nazionali, ci sono diverse liste poco conosciute, come il Partito pirata italiano, Stati Uniti d'Europa (ma non la lista di Renzi e Bonino). (Fanpage.it)

Consultabili online su Eligendo I contrassegni, esposti in apposite bacheche collocate al piano terra del Viminale, possono essere consultati online su Eligendo, il sistema integrato per la diffusione dei dati elettorali del ministero dell'Interno. (Ministero dell'Interno)

Con l’affissione del simbolo di ‘Italia dei diritti’ si sono chiuse le operazioni al Viminale di deposito delle liste per le europee. Europee, Schlein: simbolo del Pd senza il mio nome, è una proposta divisiva Poco dopo è stato depositato il simbolo della la lista promossa da Michele Santoro, ‘Pace Terra Dignità', mentre a metà mattinata il responsabile elettorale di Forza Italia, Alessandro Battilocchio, ha depositato quello di Forza Italia, che contiene la dicitura 'Berlusconi Presidente', con un riferimento al Ppe. (ilmessaggero.it)

Le altre cinque liste elettorali dove nel simbolo c’è un rimando ai leader di partito sono: “Libertà”, la con all’interno ben 19 simboli; gli “Stati Uniti d’Europa”, formata tra gli altri da Italia Viva e da Più Europa, nel cui simbolo c’è un riferimento alla sua fondatrice, Emma Bonino; “Referendum e democrazia con Cappato”, di Marco Cappato; “Democrazia sovrana e popolare” di Marco Rizzo e Francesco Toscano; la lista “Sacro romano impero cattolico” di Mirella Cece, il cui volto compare cinque volte nel simbolo elettorale; la lista “Movimento poeti d’azione” di Alessandro Agostini; e “Italia dei diritti” del giornalista Antonello De Pierro. (Pagella Politica)