Scioperi maggio 2024: ritardi e cancellazioni tra voli, treni e mezzi

missionline INTERNO

ENAV ed EasyJet protestano durante il mese. È previsto uno sciopero nazionale dei lavoratori per il trasporto pubblico il 6 maggio, indetto da Usb e Cobas. Sciopero del settore ferroviario il 4 e 5 maggio. A maggio 2024 saranno svariati gli scioperi che colpiranno il settore dei trasporti, tra l’aereo, il ferroviario e quello relativo al trasporto pubblico locale. Sono molte infatti le proteste che, a seguito dei mancati accordi tra sindacati e aziende, i sindacati hanno annunciato. (missionline)

Se ne è parlato anche su altri giornali

TRENITALIA: https://bit. Cadendo lo sciopero in giorni festivi, non esiste una lista di treni garantiti da parte di Trenitalia e Trenord. Italo invece dirama una lista, dove di fatto garantisce la circolazione di tutti i suoi treni. (LevanteNews.it)

Circumvesuviana, sciopero nazionale di 24 ore il 6 maggio: ecco le corse garantite (Positanonews)

La segreteria provinciale Usb lavoro privato Chieti - Pescara e quella di L'Aquila... Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, lunedì 6 maggio, anche in Abruzzo e in provincia di Chieti. (Virgilio)

L’agitazione sindacale è stata indetta dal Coordinamento Autorganizzato Trasporti (CAT) per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Uno sciopero di Trenitalia, Trenord, Italo e altre società ferroviarie mette a dura prova la circolazione dei treni nel prossimo fine settimana, fin dal sabato sera e per quasi l’intera giornata di domenica. (SicurAUTO.it)

L'associazione sindacale Usi Cit ha proclamato una giornata di sciopero nazionale in occasione della festa del primo maggio, che riguarderà il personale dipendente dei settori pubblici e privati, di tutti i comparti. (Sky Tg24 )

Lo sciopero è stato indetto dalla sigla sindacale Cat. Per venerdì 3 maggio, invece, è prevista una manifestazione del personale incaricato della manutenzione della Rete ferroviaria italiana, protesta che potrebbe avere ripercussioni sulla circolazione dei treni. (MilanoToday.it)