L'Inter può vincere lo scudetto a Milano: non succede da 35 anni

Fcinternews.it SPORT

Tra derby e Torino, il calendario mette davanti all'Inter un doppio match-point a San Siro e la possibilità di tornare a festeggiare uno scudetto a Milano. Un fatto che, come ricorda oggi il Corriere dello Sport, non succede addirittura da 35 anni, ovvero dalla stagione 1988/89 il tricolore divenne aritmetico dopo aver battuto 2-1 il Napoli. Quello era il 13° scudetto della storia dell'Inter, per il 20° ormai dietro l'angolo c'è l'affascinante possibilità di vincerlo nel derby di lunedì sera a San Siro oppure di rinviare i discorsi nel match interno di sabato 27 aprile alle ore 15 contro il Torino. (Fcinternews.it)

Ne parlano anche altri media

Angelo Forgione, giornalista e grafico, ha commentato la disparità di trattamento ricevuta dal Napoli rispetto alle due squadre milanesi. (AreaNapoli.it)

Una cavalcata vincente per gli uomini di Simone Inzaghi, che vede vicinissimo il primo campionato della propria carriera dopo le cinque vittorie in Supercoppa Italiana e le tre Coppe Italia conquistate, tutte in una carriera iniziata soltanto otto anni fa. (OA Calcio)

Fra i giocatori dell'Inter che arrivano al derby contro il Milan con più stimoli degli altri regna sicuramente Hakan Calhanoglu, ma anche per altri nerazzurri vincere la stracittadina e lo Scudetto lunedì sera sarebbe speciale. (L'Interista)

Due giorni. Si avvicina l'attesissimo derby che questa volta avrà un significato maggiore, soprattutto per l'Inter . In caso di vittoria i nerazzurri vincerebbero lo scudetto, un'opportunità più unica che rara. (fcinter1908)

La telenovela allenatori in casa Napoli non accenna a concludersi. De Laurentiis sta monitorando diversi profili interessanti che potrebbero immediatamente dare il via al progetto di ricostruzione sotto l’ombra del Vesuvio. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Il giornalista e scrittore Angelo Forgione ha duramente criticato le autorità per il divieto di festeggiare lo scudetto imposto al Napoli, denunciando un trattamento discriminatorio verso la città partenopea. (Napolipiu.com)