Caldo estivo: come evitare l'utilizzo dei condizionatori

Informazione Ambiente ECONOMIA

Caldo estivo: i consigli utili. La cosa più importante per il periodo estivo è l’idratazione

E’ proprio nel periodo in cui arrivano i primi caldi che siamo più intenzionati ad accendere i condizionatori per ovviare al problema.

Considerati i consistenti aumenti di prezzo per l’energia, dovremmo ridurre l’utilizzo dei condizionatori per fare un favore all’ambiente e al nostro portafogli.

Una grande fonte d’inquinamento riguarda l’accensione ripetuta dei condizionatori in casa. (Informazione Ambiente)

Ne parlano anche altri giornali

Si potrebbe allora cercare una soluzione per avere la casa fresca, sia se si possiede un condizionatore sia se non lo si ha. Come avere la casa fresca senza condizionatore. Trovare validi modi per combattere il caldo è necessario per poter superare l’estate. (Ecoo)

Ma, soprattutto in tempi di rincari delle forniture energetiche, come si può rinfrescare casa senza condizionatore. Ecco qualche pratico consiglio per abbassare la temperatura in casa senza conseguenze per la bolletta. (idealista.it/news)

Sul come ridurre il consumo con il condizionatore va detto che possiamo farcela senza rinunciare al sollievo di un pò di fresco in una giornata estiva particolarmente rovente Senza spendere molto e senza rinunciare al fresco, è possibile? (INRAN)

Se compriamo un condizionatore troppo grande per la stanza, il risultato sarà solo uno spreco di energia elettrica. È sbagliato anche sottovalutare la manutenzione: pulite regolarmente i filtri per un corretto funzionamento del condizionatore (Ecoo)

Potrebbe interessarti anche: Ventilatore o condizionatore, consumi a confronto: quale è migliore. Suggerimenti e consigli su come risparmiare con il condizionatore senza che i costi in bolletta siano terrificanti da sostenere, fai così. (INRAN)