Magrini (Aifa): “Paesi senza scrupoli hanno preso più vaccini, ma la torta era una

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Quei quantitativi che mancano in Italia e che noi avremo “solo da quest’estate”

“Certe amministrazioni più abili, più scaltre e più senza scrupoli hanno avuto grandi benefici dall’avere maggiori quantitativi”, ha concluso Magrini.

Un comportamento che, ha detto Magrini citando una rivista, si può definire “avidità vaccinale”.

Si tratta, ha continuato, di una “responsabilità sociale, anche reciproca, che gli Stati hanno perduto“. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Per Magrini, l'avidità dei singoli Paesi e dei loro blocchi di riferimento, volti ad accaparrarsi più dosi possibili a discapito degli altri, ha condizionato le campagne di vaccinazione. “I contrasti che sono apparsi tra i diversi blocchi America e Gran Bretagna da una parte ed Europa dall’altra, non sono serviti. (Sputnik Italia)

"I contrasti che sono apparsi tra i diversi blocchi America, Gran Bretagna da una parte e Europad all'altra, non sono serviti. I vaccini che saranno effettivamente disponibili nei prossimi mesi definiranno ciò di cui abbiamo bisogno (Rai News)

«L’avidità vaccinale ha fatto venir meno la responsabilità sociale da parte di questi grandi Paesi – ha proseguito Magrini -. E per colpa di Paesi senza scrupoli, in Italia la vaccinazione di massa scatterà solo in estate, quando avremo 30 milioni di dosi disponibili al mese». (Open)

L'avidità vaccinale – come del resto è stata definita da una autorevole rivista scientifica – ha fatto venir meno la responsabilità sociale da parte di questi grandi Paesi" ha proseguito Magrini. (Fanpage.it)

APPROFONDIMENTI COVID Covid, più antidepressivi e ansiolitici tra i ragazzi. BERGAMO Draghi a Bergamo: «Luogo simbolo del dolore di un'intera nazione» VIDEO Vaccini, Figliuolo: "Entro giugno altre 6,8 milioni di dosi. (ilmessaggero.it)

Leggi anche: Fine aprile da record per le vaccinazioni nel Vercellese: in un giorno 1.732 dosi Roberto Maggio Roberto Maggio. Il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco: «L'avidità vaccinale ha penalizzato l’Europa, la vaccinazione di massa scatterà in estate». (La Stampa)