Da oggi puoi pagare il caffè in criptovalute… in Italia!

Criptovaluta.it ECONOMIA

Con un ampio parco di criptovalute grazie a sistemi che, come vedremo, oggi possono essere accettati praticamente da qualunque impresa.

Con Bitcoin ma non solo – perché anche da Caffè Barbera le scelte possibili per effettuare i pagamenti, come abbiamo già visto, sono diverse.

Non abbiamo alcun tipo di contatto commerciale con Caffè Barbera e il gruppo non ha finanziato questo post.

Da Caffè Barbera si può pagare in Bitcoin, grazie ad Algorand. (Criptovaluta.it)

Su altri media

Raoul Pal e le criptovalute. Raoul Pal è da tempo bullish sulle criptovalute. Ascolta qui download. Raoul Pal potrebbe presto avere un suo exchange crypto. (Cryptonomist)

Jessop non è l’unico dirigente finanziario a credere che Bitcoin e le crypto abbiano raggiunto un punto di svolta. Jessop ha spiegato che la maturazione e l’adozione dei crypto asset come classe di investimento continuerà nei prossimi anni a ritmi sostenuti. (Cointelegraph Italia)

Se desideri cavalcare il trend delle cripto, avendo in mente i rischi di tale investimento, dovresti prendere in considerazione di investire in queste criptovalute economiche o sottovalutate. Abbiamo cercato e analizzato le tre migliori criptovalute con un valore inferiore ai 5 dollari e con un enorme potenziale di crescita. (Dove Investire)

La piattaforma è semplice da usare e in pochi minuti potremo iniziare a puntare su Ripple. La grande settimana di Ripple, ecco perché. Cosa è successo esattamente a Ripple? (Criptovaluta.it)

Bitcoin Faucet ha donato complessivamente 19.700 BTC, una cifra oggi equivalente a ben 1,2 miliardi di dollari. Su Reddit, la community di r/Cryptocurrency ha riportato alla luce un interessante frammento della storia di Bitcoin (BTC): lo sviluppatore americano Gavin Andresen ha donato oltre 19.700 BTC. (Cointelegraph Italia)

I riflettori si riaccendono sul mondo dei titoli tecnologici e sulle criptovalute. La società, fondata nel 2012 e cresciuta esponenzialmente negli anni sul boom di popolarità dei soldi virtuali, è valutata tra i 70 e gli 80 miliardi di dollari (La Stampa)