Oggi mercati catatonici. Perché?

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Guardando i singoli mercati, infatti, il Ftse Mib scende dello 0,3%, il Cac 40 di Parigi perde lo 0,25% e il Ftse 100 lo 0,2%.

Una panoramica sulle Borse internazionali conferma la prima diagnosi: oggi mercati catatonici.

Si potrebbe citare un Covid che non viene ancora sconfitto e che, anzi, in Gran Bretagna ha portato a nuove restrizioni.

Borse deboli, o meglio, oggi mercati catatonici.

Ma anche la FED ha avuto a sua parte nel creare scetticismo, almeno per quanto riguarda la seduta di oggi. (Proiezioni di Borsa)

La notizia riportata su altri giornali

L’azione verrà inserita nell’indice composto da 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee a partire da lunedì 21 settembre. L'indice Ftse Mib ha chiuso con un calo dell’1,09% a 19.524 punti in una giornata caratterizzata in generale da una certa prudenza per i mercati. (Finanza.com)

Alcune indiscrezioni stampa indicano un nuovo slittamento della decisione antitrust Ue sulla fusione.Tra gli oil seduta difficile per Eni (-2,71%, Tenaris (-2,76%) e Saipem (-1,41%). Titta Ferraro 18 settembre 2020 - 17:54. (Finanza.com)

A Milano occhi puntati su Enel, dopo l'offerta di Macquarie per il 50% di Open Fiber, e sulle banche, dopo le ultime indicazioni della BCE. Vendite, complessivamente, sui bancari di Mauro Introzzi 18 set 2020 ore 17:51 Giornata negativa, dopo una mattinata senza direzione, per Piazza Affari. (Gooruf)

Tra le utilities spicca +0,54% di Enel che ha ricevuto l’offerta vincolante di Macquerie per il 50% di Open Fiber. Segni più si registrano anche per le azioni Diasorin e Recordati, salite rispettivamente del 5,82 e dello 0,6 per cento. (TeleNicosia)

Sul listino di Piazza Affari riflettori puntati sui bancari dopo il via libera alla fusione tra CaixaBank e Bankia: Intesa Sanpaolo ha terminato con un -1,64%, UniCredit ha perso il 3,13% e Banco BPM il 2,18%. (Yahoo Finanza)

"Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. (Il Cittadino on line)