Vaccini tra vuoto della politica e vertigine degli scienziati supplenti

L'HuffPost INTERNO

Ma i vaccini non sono tutta la sanità, e prima o poi i nodi verranno al pettine

L’ultima gaffe del Ministero sui vaccini è la fotografia del non governo in mezzo a una tempesta.

Ed è un dito grosso, perché gonfiato dalle polemiche, tanto da occultare alla vista la Luna che gli sta dietro: la sanità italiana.

Rendendo facoltativa la seconda dose eterologa, smentisce il ministro della Salute, ma anche gli scienziati. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altre testate

Secondo quanto riportato dal report Iss venerdì scorso, continua ancora il calo dell'incidenza con 19 casi su 100mila abitanti. "Tutte le Regioni e province autonome sono classificate a rischio basso tranne tre: Basilicata, Friuli-Venezia Giulia e Molise, a rischio moderato. (Metro)

Dunque, chi ha preso il vaccino AstraZeneca come come prima dose potrà prendere un altro siero come seconda. Se si vuole portare avanti una campagna vaccinale efficace e senza forzature è bene evitare di commettere certi errori (Italia chiama Italia)

In queste ultime ore non si parla d'altro: mix di vaccino per la seconda dose, dopo AstraZeneca. Non ci sono disposizioni che vietano o scoraggiano la seconda dose di AstraZeneca per gli over 60. (Pazienti.it)

Ci sono studi, che non sono tantissimi ma sono già sufficienti per dire che è sicura e allo stesso tempo sembrerebbe possa dare una immunità addirittura superiore” ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ospite di Domenica in. (GameGurus)

L’azione risarcitoria contro Astrazeneca. Sulla base di queste premesse, il Codacons ha quindi deciso di intervenire a tutela dei cittadini italiani, agendo su due piani distinti. (Prima Biella)

Sempre sotto i riflettori la seconda dose del vaccino anti Covid dopo aver effettuato la prima con AstraZeneca e lo stop all'obbligo delle mascherine all'aperto. Quanto alle mascherine, "è tempo di potere togliere le mascherine all'aperto" e "spero che a breve il Comitato tecnico scientifico si esprima presto in questa direzione" ha affermato Sileri. (Tiscali.it)