Cuneo fiscale, Italia sesto Paese OCSE con il valore più alto

Il Messaggero ECONOMIA

(Teleborsa) - A quanto pare il cuneo fiscale, il tanto dibattuto rapporto tra tutte le imposte sul lavoro e il costo complessivo del lavoro, non è salito solo in Italia. Secondo l'ultimo rapporto dell'OCSE, negli ultimi 3 anni si è verificato un aumento della tassazione ... (Il Messaggero)

Su altri giornali

Per un dipendente senza figli il peso delle tasse sui salari è rimasto uguale. Lo rivela lo studio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo ... (TicinOnline.ch)

Lo riferisce l'Ocse, nel suo rapporto 'Taxing Wages'. Si tratta del sesto cuneo più alto ... (LaPresse)

In Italia però per qualcuno il cuneo fiscale è calato. Pubblicato il 11 aprile 2014 ... (Blitz quotidiano)

Ocse, retribuzioni italiane in crescita nel 2013; crolla la Grecia Retribuzioni italiane lorde annue in crescita dell'1,3% dal 2012 al 2013, per una media che passa da 29.315 euro a 29.704 euro. (The Blazoned Press)

I dati si riferiscono al 2013, anno nel quale l'Italia ha visto crescere il cuneo ... E' quanto emerge dal rapporto dell'Ocse “Taxing Wages”. (Oipa Magazine)

Lo riferisce l'Ocse, nel suo rapporto 'Taxing Wages'. Si tratta del sesto cuneo più alto dell'area Ocse su 34 Paesi, ... (Corriere della Sera)