Ue, un nuovo regolamento sugli affitti brevi

Il Sole 24 ORE INTERNO

Ue, un nuovo regolamento sugli affitti brevi 21 marzo 2024 ROMA (ITALPRESS) - Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il regolamento sulla raccolta e condivisione dei dati degli affitti brevi di immobili. L'obiettivo è aumentare la trasparenza nel settore e aiutare le autorità pubbliche a regolamentare questa componente sempre più importante del turismo. Le nuove norme introducono obblighi per i locatori e le loro abitazioni, compresa l'attribuzione di un numero di registrazione unico che dovrà essere indicato sui siti web corrispondenti. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Affitti brevi, Santanchè: "Nuovo regolamento UE in linea con Governo" "Sono contenta che vada nella stessa direzione che abbiamo preso molti mesi fa" (Alanews)

È attesa la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, mentre l’operatività è attesa tra 2 anni. (Fiscal Focus)

Pubblicato ieri il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi in locazione di edilizia residenziale pubblica per il triennio 2024-2027, a seguito della delibera di approvazione da parte della Giunta comunale di Alatri. (Frosinone News)

Tentennano per la Pasqua le prenotazioni negli hotel, mentre decollano quelle per Airbnb. Le richieste sono in aumento del 14%. (il Resto del Carlino)

Tutto sembra preannunciare una imminente stretta per il settore dell'accoglienza turistica. Sono oltre 160 le strutture extra alberghiere del capoluogo (e sono almeno 20 quelle in attesa di autorizzazione) che dovranno adattarsi all'introduzione del Cin, il codice identificativo nazionale istituito dalla legge 191 dello scorso 15 dicembre. (ilmattino.it)

Fino a quest’anno non esisteva un vero e proprio codice stabilito a livello nazionale, ma c’erano diversi sistemi identificativi applicati a livello regionale. (Lavoro e Diritti)