Centro Trisaia, a Bruxelles i risultati progetto Amiga

La Prima Pagina SALUTE

I “risultati rilevanti” raggiunti dopo tre anni con il progetto quadriennale “Amiga”, lo studio coordinato dal Centro di ricerca Enea Trisaia, le cui “attività scientifiche consistono nella valutazione e nel monitoraggio degli impatti delle piante geneticamente modificate in agro-ecosistemi di…Continua a... (La Prima Pagina)

Su altre fonti

E’ stato inaugurato ieri in via Libera 6, rione Carega, un nuovo centro del progetto “Anziani Protagonisti nel Quartiere”. (Verona Oggi)

È quanto emerge da uno studio dell'Università di Milano Bicocca e dell'Università Sapienza di Roma, che ha dimostrato sui topi come la terapia, se effettuata ... (Galileo)

- Dalla ricerca Telethon una nuova prospettiva di cura per una rara malattia genetica, la sindrome di Hurler. (AGI) - Roma, 20 ott. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Lo studio sottolinea l'importanza degli screening neonatali e apre nuove prospettive per il trapianto dal ... (HealthDesk)