Cilento, questione cinghiali: interviene il direttore del Parco Romano Gregorio

Info Cilento INTERNO

La problematica dei cinghiali, e la presenza massiccia di ungulati sull’intero territorio cilentano, da tempo ha interessato l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Diverse le strategie messe in campo dall’Ente per tentare di arginare una questione che in molti casi ha provocato non pochi problemi agli abitanti del Cilento. Numerosi i danni causati alle coltivazioni ai quali vanno ad aggiungersi, negli ultimi periodi, anche gli incidenti stradali causati dallo loro presenza lungo le più importi arterie di collegamento del Cilento ma anche la diffusione di malattie quale la peste suina. (Info Cilento)

Ne parlano anche altri media

Ennesimo incidente nel foggiano a causa di cinghiali sulla strada. Una coppia proveniente da Campomarino (Molise) e diretta ad Apricena, intorno alle 21 di ieri ha impattato in pieno con un grosso cinghiale che attraversava di corsa la statale 16 Adriatica all’altezza di Chieuti al chilometro 610. (l'Immediato)

Sempre alto il pericolo cinghiali sulle strade del territorio. Il cinghiale investito è morto e per il suo recupero è intervenuto il veterinario dell’ASM. (Pisticci.com)

Ennesimo incidente nel Foggiano a causa di cinghiali sulla strada. Una coppia proveniente da Campomarino (Molise) e diretta ad Apricena, intorno alle 21 di ieri ha impattato in pieno con un grosso cinghiale che attraversava di corsa la statale 16 Adriatica all'altezza di Chieuti al chilometro 610. (quotidianodipuglia.it)

I conducenti sono rimasti miracolos… (La Repubblica)

Distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, razzolano tra i rifiuti con evidenti rischi per la salute, causando anche incidenti stradali. I branchi si spingono sempre più nei pressi di abitazioni e scuole, fino ai parchi. (Potenza News )

La coppia è rimasta illesa, nonostante l’auto abbia percorso circa 200 metri senza la ruota. Il conducente non ha fatto in tempo a evitare l’impatto che ha provocato la morte dell’animale e la perdita di una ruota dell’auto. (Il Fatto Quotidiano)