CCNL Federdistribuzione rinnovato: aumenti per la GDO

PMI.it INTERNO

Rinnovo CCNL Terziario e Distribuzione 2024-2027: dopo gli anticipi in busta paga di aprile, per la GDO arrivano aumenti salariali e indennità una tantum. Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CCNL Terziario GDO dei dipendenti di aziende aderenti a Federdistribuzione con novità in tema di mansioni (introduzione di nuove figure professionali), aumenti in busta paga (parametrati ai 24o euro del IV livello) e un’indennità una tantum di 350 euro, in due tranche. (PMI.it)

Su altri giornali

Sul piano economico, sono state soddisfatte le richieste dei sindacati per un adeguamento in linea con gli altri Ccnl del settore, recentemente rinnovati. un aumento retributivo complessivo di 240 euro al quarto livello. (Fiscoetasse)

A essere interessati dai nuovi aumenti sono i lavoratori di grandi catene del retail moderno e organizzato come Ikea e Zara, ma non solo. È arrivato infatti l'accordo tra Federdistribuzione e le sigle Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro, con la firma arrivata nelle scorse ore che darà ai lavoratori la possibilità di avere aumenti importanti. (QuiFinanza)

I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con l’associazione imprenditoriale di settore Federdistribuzione l’ipotesi di accordo che sarà sottoposta, nei prossimi giorni, al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ikea, Brico, Metro, Conforama, Carrefour e Ovs tra le aziende incluse nella manovra che entrerà in vigore dal 31 marzo del 2027 Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA (Quotidiano di Sicilia)

Le mansioni per inquadramento aumentano soprattutto al IV livello (a titolo esemplificativo citiamo l’aggiunta di mansioni di vendita a distanza e e-commerce), con l'ovvio appesantimento dei carichi lavorativi sui pochi e già stanchi lavoratori e la conseguente riduzione di nuove assunzioni. (USB)

È stato più lungo il periodo di vacanza contrattuale (oltre quattro anni), che quello della durata effettiva del contratto (12 mesi: dal 1o gennaio al 31 dicembre 2019). Tanto che le parti - Federdistribuzione insieme a Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil - a fine 2022 hanno firmato un Protocollo straordinario che prevedeva un una tantum di 350 euro lordi e 30 euro lordi di aumento mensile da aprile 2023 (entrambi al quarto livello). (L'Eco di Bergamo)