Mattarella all'Onu: "La Russia ha la responsabilità di aver riportato la guerra nel cuore dell'Europa" (di L. Bianco)

L'HuffPost INTERNO

L'Italia crede nell'Onu, in un mondo fatto di regole e non di "prevaricazione" e "uso della forza" per regolare le controversie internazionali. Per questo condanna le "pulsioni neo-imperialiste, se non neo-colonialiste" che si fanno spazio nei vari fronti di guerra del mondo, a partire dall'Ucraina, dove la Russia "si è assunta la grande responsabilità storica di aver riportato la guerra nel cuore del continente". (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri media

Medio Oriente, Mattarella "Impegno internazionale per de-escalation" 07 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (Qui News Elba)

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALRPESS) – “Le istituzioni dell’Onu sono state modellate sui rapporti usciti dalla Seconda Guerra mondiale, sulla guerra: è tempo di plasmarle sulla pace, tenendo conto delle positive iniziative di cooperazione continentale cresciute in questi decenni, come l’Unione Africana e l’Unione Europea e di quelle in itinere in altre regioni del mondo”. (Reggio TV)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (La Nuova Sardegna)

"L'Onu rappresenta la sola piattaforma in grado, se adeguatamente sostenuta dai suoi Paesi membri, di affrontare le sfide che minacciano la pace, la sicurezza e lo sviluppo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'assemblea generale dove ha ribadito il pieno sostegno dell'Italia. (il Dolomiti)

"Le istituzioni dell'Onu sono state modellate sui rapporti usciti dalla Seconda Guerra mondiale, sulla guerra: è tempo di plasmarle sulla pace, tenendo conto delle positive iniziative di cooperazione continentale cresciute in questi decenni, come l'Unione Africana e l'Unione Europea e di quelle in itinere in altre regioni del mondo". (ROMA on line)