Cinema: e' crisi,Anica chiede interventi

(ANSA) - ROMA - Ancora nel segno meno il cinema italiano. Con le presenze in sala in calo del 10% nel 2012 rispetto al 2011 e un calo del 5% nel primo trimestre 2013. Mentre incombe la pirateria, i contributi pubblici in calo e anche il Tax credit, che ha ... (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Calano sensibilmente le presenze in sala, facendo registrare un meno 10 per cento nel 2012 rispetto al 2011 e un meno 5 per cento solo nel primo trimestre di quest'anno. Dati duri e sconfortanti ... (DiariodelWeb.it)

Oltre duecento persone sono accorse al White per una serata dedicata alla bellezza, presentata da Fabrizio Pacifici. In sala oltre cinquanta modelle di tutte le nazionalità che hanno fatto girare la testa ai maschietti presenti nel locale di via Degli Avignonesi. (Roma Daily News)

(AGENPARL) - Roma, 17 apr - Per ciò che concerne il sostegno del Ministero alla produzione cinematografica, sui 166 film prodotti in Italia, 19 sono stati ritenuti di interesse culturale, ottenendo un contributo di 12.800,00 euro, mentre 37 sono state le opere ... (AgenParl - Agenzia Parlamentare)

Lo dimostrano i dati 2012 sull'industria cinematografica nazionale presentati ieri a Roma, durante la conferenza stampa di Anica e Ministero per i Beni e le Attività culturali. Il cinema italiano salvato dal tax credit. (Avvenire.it)

L'analisi dei dati 2012 del cinema italiano, che ieri la Direzione Generale Cinema del MiBAC e l'ANICA hanno presentato in una conferenza stampa al Collegio Romano, ha mostrato lo stato del cinema nazionale alle prese con un grande cambiamento, ... (ilVelino/AGV NEWS)

Cinema italiano ancora in rosso (La Repubblica)