Facebook: Antitrust britannica ordina a Meta di vendere Giphy-2-

LaPresse ECONOMIA

(LaPresse/AP) – “Insieme, Meta e Giphy migliorerebbero il prodotto Giphy per i milioni di persone, aziende, sviluppatori e partner Api nel Regno Unito e in tutto il mondo che usano Giphy ogni giorno, fornendo più scelte per tutti”.

Dopo aver consultato altre aziende e gruppi e aver valutato soluzioni alternative proposte da Facebook, l’Autorità ha dichiarato che “ha concluso che le sue preoccupazioni sulla concorrenza possono essere affrontate solo tramita una vendita integrale di Giphy da parte di Facebook, a un acquirente approvato”

Londra, 30 nov. (LaPresse)

Ne parlano anche altri giornali

In Francia ai motori di ricerca e alle piattaforme online è stato chiesto di togliere Wish dai loro elenchi a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti che vende. Il Ministero dell’Economia francese ha richiesto ai motori di ricerca e agli store di applicazioni di bannare Wish dai propri risultati. (Computer Magazine)

di Riccardo Lichene. Le autorità francesi hanno acquistato 140 prodotti dalla piattaforma di ecommerce cinese: la maggioranza non rispettava le norme di sicurezza dell’Unione Europea. Wish è una popolare piattaforma di e-commerce che vende principalmente prodotti di brand e commercianti con sede in Cina. (Corriere della Sera)

Nello specifico, Wish ha un problema in Francia. Tuttavia, sin dai primi vagiti si è posta una questione. (Corriere del Ticino)

Ebbene, viste i continui mis-understanding, il Ministero dell’Economia francese ha richiesto ai motori di ricerca più diffusi e non di bannare Wish dai propri risultati. In più, Wish non detiene un registro relativo alla vendita di prodotti non pericolosi e non conformi. (Android Italy)

I clienti possono comunque continuare ad accedere al sito digitando l'indirizzo nella barra di ricerca. La piattaforma americana che vende di tutto e di più è stata bannata dai principali motori di ricerca dell'Esagono e presto seguirà anche Google. (Ticinonline)