Il Ftse Mib sale in attesa di S&P, bene Bper: oggi termina l'aumento di capitale

Milano Finanza ECONOMIA

In evidenza anche Bper Banca (+2,19% a 1,2125 euro) nel giorno in cui termina l'aumento di capitale da 802,2 milioni di euro destinato a finanziare l'acquisizione dei 532 sportelli da Intesa Sanpaolo.

In attesa, lo spread Btp/Bund staziona a quota 137 punti base con il rendimento del decennale allo 0,8%.

Per poi passare alle 15:45 negli Stati Uniti con il Pmi manifatturiero a ottobre preliminare (precedente: 53,2 punti; previsione: 53,5 punti) e il Pmi servizi a ottobre preliminare (precedente: 54,6 punti; previsione: 55 punti). (Milano Finanza)

Su altre testate

Il Ftse Mib rimane ingabbiato nel trading range in ottica di medio periodo, mentre nel breve non escluderei, anzi riterrei abbastanza probabile un ritorno in area 18.535/18.300. Oltre quota 1,6 euro il titolo potrà allungare verso area 1,75/1,8 euro, con stop loss rigido sotto quota 1,4 euro. (Finanza Operativa)

Nel complesso, alla luce dei piani di stimolo della BCE, la decisione dell’agenzia non dovrebbe suscitare grandi reazioni sui mercati. Il titolo del Leone di Trieste nei primi scambi quota in rialzo dello 0,13%. (Money.it)

Perché con la seduta del 2 ottobre Piazza Affari ha iniziato un potente recupero che l’ha portata a salire per sette sedute consecutive. Piazza Affari stupisce e adesso sembra pronta per una nuova fase positiva. (Proiezioni di Borsa)

Alfio Bardolla, comprare a mercato con stop loss a 1,19 e primo target fra 1,35 e 1,42. I movimenti degli ultimi giorni sembrano voler confermare questa previsione ed ora quindi andremo a indicare i titoli di Piazza Affari con i quali cavalcare il probabile rialzo di un mese che sembra alle porte. (Proiezioni di Borsa)

Confluiscono nel calcolo delle PNC tutte le operazioni effettuate nei sopracitati strumenti finanziari, anche eseguite all’estero e/o fuori mercato. Saipem conquista il secondo gradino più alto del podio con 8 PNC pari al 7,64% del capitale. (Finanzaonline.com)

Confapi Napoli - conclude - è pronta, se non ci saranno chiari programmi e prese di responsabilità a tutti i livelli, a scendere in piazza. Prima sassi, poi oggetti raccolti in strada come bottiglie contro polizia e carabinieri che hanno risposto con lacrimogeni. (Yahoo Finanza)