Giovanni Toti, Annalisa Chirico contro i pm: "Esigenze cautelari, ma dopo cinque mesi?"

Liberoquotidiano.it INTERNO

Un mese esatto alle elezioni europee. Un centrodestra lanciato verso l'ennesimo successo elettorale. Proprio come nel 2019 quando un altro scandalo giudiziario investì il centrodestra prima delle consultazioni. Tempistiche sospette, soprattutto se si pensa al tempo trascorso fra la richiesta di fermo per Giovanni Toti e quando poi questa è stata attuata. È la tesi di Annalisa Chirico, intervenuta all'Aria che Tira di David Parenzo (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

Questioni che potrebbero avere uno sviluppo futuro e, soprattutto, rafforzare la … E un po’ è stata toccata. (La Repubblica)

La cronaca giudiziaria si incarica, ciclicamente, di mettere in vetrina l’insuperabile antitesi fra le esigenze del procedimento penale e le disinvolture della politica. La prognosi di colpevolezza pronunciata a carico di Giovanni Toti, a supporto dell’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari applicata nei suoi confronti, avvierà l’ennesimo confronto tra innocentisti e colpevolisti e il consueto refrain circa l’intromissione giudiziaria nel governo della cosa pubblica. (Italia Oggi)

"Ho incontrato il presidente, è stato un incontro di lavoro. (Tiscali Notizie)

Genova. Ci sono almeno una decina di indagati, oltre ai 25 indicati nell'ordinanza, nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. (Genova24.it)