Caffè&Mercati - BITCOIN rompe la resistenza in area 12.400$

Investire.biz ECONOMIA

Continuiamo a seguire il cambio valutario USD/CHF che sta sostando a 0.9040 - 0.9050.

Ricordiamoci che è possibile operare su BITCOIN e tante altre criptovalute con la piattaforma cTrader del broker KimuraTrading.

La conferma del nuovo trend ribassista però la avremo solamente con la rottura dei minimi precedenti in area 10.690.

Criptovalute - BITCOIN sopra 12.400$. BITCOIN rimane e rimarrà la criptovaluta a maggior capitalizzazione, con 238 miliardi di dollari, in rialzo del 12.67$ nell'ultima settimana di contrattazioni e del +5.53% nelle ultime 24 ore. (Investire.biz)

Ne parlano anche altre testate

Andrea Santillo Freelancer scrittore esperto nel campo della finanza digitale ed ora anche nel campo delle criptomonete. Buona lettura (cripto-valuta.net)

Ora un altro tassello sembra potersi presto aggiungere al puzzle, quello relativo alla possibile acquisizione di BitGo. Una tendenza innescata dall’esplosione dello shopping da remoto e dalla crescita dei pagamenti digitali, a loro volta legati alla crisi sanitaria. (Punto Informatico)

Le probabilità di BTC si “rivalutano rapidamente”. Al momento della stesura, le probabilità che BTC/USD si trovi a 20.000$ o più in alto entro il 31 dicembre sono del 7%, con un valore dell’11% per i 18.000$. (Cointelegraph Italia)

Bitcoin e altre criptovalute. La più conosciuta delle criptovalute è rappresentata senza dubbio dai bitcoin, ma non è la sola. Chi può emettere una criptovaluta. Le criptovalute possono essere emesse da qualsiasi soggetto, purché abbia dimestichezza con l'informatica. (Studio Cataldi)

Diventa cruciale muoversi nella maniera corretta così da essere sicuri di investire sui Bitcoin in maniera ponderata. Ecco perché si può dire che il mining, ovvero creare in automatico dei Bitcoin mediante apposite macchine, non è una mossa conveniente. (DailyNews 24)

Bitcoin: analisi tecnica e strategie operative. La notizia che un colosso dei pagamenti come PayPal abbia sdoganato l’utilizzo di massa delle criptovalute nelle operazioni di compravendita ha fatto volare le quotazioni del Bitcoin, che lo scorso 21 ottobre ha toccato nuovi massimi annuali a 13.224 dollari. (Investire.biz)